Grazie all’ubicazione geografica del quartier generale di Stone soc. coop. Marine Engineering all’interno di un ecosistema molto particolare come la laguna di Venezia, i suoi uomini hanno accumulato grandi esperienze nelle attività di conservazione di tali aree.
Nei tanti anni di attività la Stone soc. coop. Marine Engineering ha affrontato numerose opere in campo Marittimo e Portuale. Grazie alle molteplici e differenti necessità dei suoi clienti, ha dovuto allargare le proprie conoscenze acquisendo esperienze in vari settori. Tutto questo ha permessodi acquisire le competenze ed i mezzi necessari alla realizzazione di "Opere Speciali".
Come rimettere in sicurezza un'opera di presa attraverso uno scavo localizzato?
 COMMITTENTE: ENEL
  LUOGO: Lago di Valle di Cadore (Belluno, Italia)
 Clicca nella Foto/Case
Formazione Barene
 COMMITTENTE: MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
  LUOGO: Venezia (Italia)
   Clicca nella Foto/Case
Ripascimenti artificiali di spiagge
 COMMITTENTE:MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
  LUOGO: Ravenna (Italia)
 Clicca nella Foto/Case
Ripascimenti artificiali di spiagge
 COMMITTENTE: REGIONE DEL VENETO
  LUOGO: Bibione (Italia)
   Clicca nella Foto/Case
Formazione restauro banchine
 COMMITTENTE: MINISTERO LAVORI PUBBLICI
  LUOGO: Chioggia (Italia)
   Clicca nella Foto/Case
Restauro fondamenta Venezia
 COMMITTENTE: INSULA S.p.A.
  LUOGO: Venezia (Italia)
   Clicca nella Foto/Case
Restauro fondamenta Venezia
 COMMITTENTE: REGIONE DEL VENETO
  LUOGO: Jesolo, Venezia (Italia)
   Clicca nella Foto/Case
Opere fluviali
 COMMITTENTE: REGIONE DEL VENETO
  LUOGO: Valli di Chioggia, Venezia(Italia)
   Clicca nella Foto/Case